Skip to main content
Medico Chirurgo

Dr. Luigi Troiano

Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Mi sono laureato una prima volta nel 1992 presso l’Università degli Studi di Pavia in Medicina e Chirurgia con 110/110 e lode occupandomi di Endometriosi.
Trasferitomi poi presso l’Istituto Materno Infantile Burlo-Garofalo di Trieste mi sono specializzato in Ginecologia e Ostetricia con 50/50 e lode dove mi sono occupato approfonditamente di Uroginecologia e Gravidanza a Rischio.

Come membro del Gruppo Italiano di Studio dell’Endometriosi coordinato dalla Clinica Mangiagalli di Milano e del Servizio di Uroginecologia di Trieste ho avuto modo di prendere parte a numerosi studi scientifici che hanno prodotto pubblicazioni edite sulle più prestigiose riviste di settore internazionali e nazionali e in partecipazioni congressuali.. Durante questi anni ho lavorato alla Segreteria Scientifica per l’organizzazione di corsi di formazione per medici specialisti su vari argomenti di interesse della Clinica come Ecografia ostetrica e ginecologica, Menopausa, Uroginecologia, Gravidanza a Rischio, Endometriosi e Infettivologia Ginecologica. Per gli studenti del corso di laurea in Medicina e Chirurgia ho svolto attività didattica tenendo parte dei corsi di lezioni in Clinica Ostetrica e Ginecologia.

Per oltre due decenni sono stato un medico ospedaliero del Servizio Pubblico dove accanto all’attività assistenziale continua di Sala Parto, con le sue emergenze e urgenze, ho avuto modo di praticare e perfezionare l’attività chirurgica, oggi sempre più tecnologica e miniinvasiva, sia di tipo isteroscopico che laparoscopico, frequentando più volte corsi di aggiornamento organizzati dalla Società Italiana di Endoscopia Ginecologica presso le più accreditate scuole di chirurgia.

Da diversi anni, sensibile alle rinnovate esigenze delle pazienti in gravidanza, giustamente ansiose di conoscere lo stato di salute di un figlio atteso, ho allargato lo spazio di mio interesse perfezionandomi nella sorveglianza della gravidanza e nella diagnosi prenatale, affrontando con loro sia problematiche di indagine ecografica che cromosomica attraverso esami sia invasivi come villocentesi e amniocentesi che non invasivi come ultrascreen e ricerca di DNA fetale.

Questo lavoro inoltre mi ha dato il grande privilegio di potermi dedicare a missioni umanitarie presso ospedali africani in Sierra Leone e Kenya dove, accanto all’opera di cura, mi sono occupato della formazione chirurgica ed ecografica del personale medico e infermieristico.
E nel frattempo di tutto questo mi sono laureato nuovamente presso l’Università degli Studi di Trieste presso la facoltà di Lettere e Filosofia con 110/110.

Guarda il mio Curriculum per saperne di più sulle mie competenze, libri, articoli pubblicati su riviste, comunicazioni / interventi congressuali e molto altro.

  • Luigi Troiano

    La mia Africa

    La giraffa ci ricorda il senso prospettico della vita